Buonasera popolo!
Sono sempre io,Francesca e come promesso sono tornata con un altro post....YEE ;)
Siccome a scuola abbiamo fatto il DIARIO,avevo pensato di fare una specie di "recensione"su un diario che ci ha proposto il nostro libro di antologia: Il Diario di Anne Frank ;)
Anne riceve il suo diario al suo 13esimo compleanno...a lei è sempre piaciuto scrivere,infatti,il suo sogno era quello di diventare una scrittrice.Anne nasce il 12 giugno del 1929 a Francoforte,in Germania,da una famiglia di ebrei tedeschi. Nel 1933,Anne dovette trasferirsi in Olanda dopo le LEGGI RAZZIALI emanate da Hitler.Tuttavia il Paese viene occupato,nel corso della Seconda guerra mondiale,dalle truppe naziste,che estendono anche all'Olanda il regime di discriminazione verso gli ebrei. Anne e la sorella Margot dovettero abbandonare la scuola e tresferirsi in un liceo ebraico e portare sugli abiti la stella di David,simbolo della loro identità ebraica.
Temendo che la situazione potesse peggiorare,nel 1942 il padre di Anne,preparò nel caseggiato in cui ha sede il suo ufficio un nascondiglio (il cosiddetto 'alloggio segreto'),dove tutta la famiglia si trasferì insieme a 4 amici.Per den due anni la vita di queste otto persone si svolse interamente in questo alloggio angusto;nel frattempo Anne scriveva!
A lei sembrava molto strano scrivere sia perchè non aveva mai scritto sia perchè pensava che a nessuno interessassero le confidenze di una ragazzina tredicenne (invece è tutto il contrario).Le venne l'idea di scrivere un diario perchè non aveva un'amica....così decise di chiamare il suo diario Kitty (cara Kitty...).Il 4 agosto 1944 la polizia nazista,in seguito alla segnalazione di una spia,fece irruzione nel nascondiglio,arresta le otto persone che lo occupavano e avvia la famiglia Frank prima in un campo di concentramento in Olanda e poi ad Auschwitz:qui la madre morirà poco dopo,mentre Anne e Margot moriranno di tifo nel marzo 1945.Il diario di Anne fu trovato nell'alloggio segreto,consegnato al padre,unico sopravvissuto,e pubblicato nel 1947 ad Amsterdam con il significativo titolo IL RETROCASA. L'alloggio segreto è dal 1960 una casa-museo,gestita da una fondazione attiva nella difesa dei diritti dell'uomo.
Bene,questo è tutto!
Spero di non avervi annoiato...se volete nel post di domani potremmo parlare un pò anche della GUERRA DI SARAJEVO...poi fatemi sapere ;)
Per oggi è tutto,se volete potete andare a risolvere gli indovinelli che ho scritto sul post INDOVINA,avete tempo fino a domani mattina....poi annuncierò il vincitore!
Buonanotte!!!!!!
Bel post Fra. Prova magari a scrivere qualche aneddoto della storia di Anne...magari i suoi ultimi anni di vita
RispondiEliminaBrava fra'...e buona vigilia di Natale a tutti, piccole pesti. Vi voglio bene!!
RispondiEliminaGrazie,anche a lei :)
Eliminagrazie prof:)
RispondiEliminap.s. brava fra bel post XD
fra sono curiosa...di che cosa parlerà il prossimo post?
RispondiEliminaProbabilmente farò gli auguri a tutti e in un altro post ancora (se volete) possiamo parlare della guerra di Sarajevo....cmq grazie ;)
Eliminabel post
RispondiEliminaBrava
RispondiEliminaBrava
RispondiElimina