Ciao popolo!
Sono sempre io,Francesca ;).....Oggi giornata fantastica per tutti gli studenti,non solo perchè sono iniziate le vacanze natalizie,ma anche perchè si sta,appunto,avvicinando il Natale,una delle feste più amate dai bambini!"A Natale puoi,fare quello che non puoi fare mai"!!! ....Tipo mangiare senza fermarti mai....scartare i regali....ecc.
Ma che cos'è in realtà il Natale?
-Il Natale è una festa cristiana che celebra la nascita di Gesù:cade il 25 Dicembre per la maggior parte delle Chiese cristiane occidentali e greco-ortodosse.Secondo il calendario liturgico,è una solennità di importanza superiore all'Ascensione e alla Pentecoste,ma inferiore alla Pasqua,la festa cristiana più importante.Sono strettamente legate alla festività la tradizione del Presepe e dell'albero di Natale.
In tempi più recenti ha assunto tra le popolazioni di cultura occidentale anche un significato laico,legato allo scambio di doni,alla famiglia e a figure del folclore come BABBO NATALE-
Ma tornando a noi....purtroppo,mentre noi ci facciamo i regali,ci mangiamo il panettone,stiamo tutti insieme alla famiglia,in molti posti ci sono le guerre, molti bambini muoiono di fame o vengono uccisi da mine sparse per terra o vengono fucilati....e penso che noi dovremmo un pò riflettere su queste cose,ovviamente non significa che non dobbiamo festeggiare il Natale....bisogna accontentarsi di quello che abbiamo e non dire "che schifo"se non ci piace il regalo...ACCETTIAMO e RINGRAZIAMO Dio per tutto quello che ci ha dato (casa,una famiglia...)
Bene,questo è quello che penso io del Natale....ora tocca a voi!!!!
Scrivete in un commento COS'E' PER VOI IL NATALE....sono molto curiosa di saperlo ;)
Da Francesca è tutto per oggi.....a voi lo studio! CIAOOOO :)
P.S=alla fine ho pensato di fare un pò di tutto sulla gazzetta....okay....ciaone :)
Interessante.....Davvero molto interessante
RispondiEliminaCondivido pienamente...
RispondiEliminaCondivido pienamente...
RispondiEliminagiusto...noi pensiamo a divertirci quando ci sono persone che vengono fucilate!
RispondiEliminapoverini quei bambini,genitori,anziani....dobbiamo davvero RIFLETTERE :(
RispondiEliminaper me il Natele non è solo il giorno in cui si festeggia la nascita di Gesù ma anche un giorno in cui puoi stare con la tua famiglia a parlare di tutto l'anno trascorso e delle avventure dei nostri genitori(soprattutto i nosti papà),dire quello che non avevi mai detto perchè non avevi mai avuto il coraggio ...il Natale è bellissimo e non contano i regali ma conta l'amore che dai e che ricevi dalle persone che ami...
RispondiEliminaFa bene fermarsi per un secondo guardando il mondo reale con gli occhi di un adulto. Dimenticarsi per un attimo di essere bambini innocenti. A natale riflettere è importante per il futuro...si impara ad accettare ciò che si è potuto fare nell'anno trascorso. Insomma, è una cosa fondamentale.
RispondiEliminagiusto erica a Natale si deve riflettere di più...
RispondiEliminagiusto erica a Natale si deve riflettere di più...
RispondiElimina